Inaugurata un'interessante mostra sul diabete
Nella biblioteca Arturo Graf, al Palazzo del Rettorato
Ieri, 23 aprile, è stata inaugurata a Torino una mostra sul diabete (visitabile fino al 22 giugno).
L’obiettivo di questo percorso è raccontare la storia di questa patologia e come la ricerca abbia modificato il percorso di vita delle persone. Per poter narrare al meglio gli argomenti dall’alimentazione ai farmaci per il diabete, dal controllo della glicemia alle complicanze, con il filo comune della prevenzione, Bruno Bruni, primario di diabetologia al Maria Vittoria, ha messo a disposizione la sua ricca collezione di materiale bibliofilo e strumentale, unica al mondo in tema di storia della malattia. E' stato, infatti, lui stesso ad organizzare il Museo del Diabete, grazie ai lasciti della Fondazione Diabete Torino Onlus con l’obiettivo di rendere fruibile al pubblico e agli studiosi il materiale, con iniziative come la mostra in oggetto.
Attraverso un percorso coinvolgente il visitatore potrà conoscere gli aspetti di vita quotidiana, attraverso i secoli per arrivare a oggi, di chi è diabetico e di chi gli è accanto.
La mostra è ospitata nella biblioteca Arturo Graf- Palazzo del Rettorato - Università degli Studi di Torino di via Verdi 8 /via Po, 17, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19