Martedì al Magazzino sul Po e alla Murazzi Student Zone
Obiettivo costituire una Community e sviluppare il progetto con le istituzioni
na.ber.
Parlare delle esigenze della creatività torinese e di come sostenere, accompagnare e facilitare i progetti.
E' l'obiettivo del secondo forum di Torino Creativa in programma martedì 12 novembre dalle 16 al Magazzino sul Po e alla Murazzi Student Zone - Murazzi del Po.
I giovani (il progetto è destinato ai ragazzi dai 16 ai 30 anni che risiedono nell'area della Città metropolitana) saranno coinvolti in tavoli di discussione e lavoreranno con facilitatrici e facilitatori per affrontare i temi della comunicazione, definire le esigenze della creatività giovanile, identificare gli strumenti che accompagneranno la costruzione della community e continuare a sviluppare con le istituzioni il progetto di Torino Creativa.
E’ anche stata costituita una “cabina di regia” di cui fanno parte Torino, Università degli Studi, Politecnico, Accademia Albertina, Conservatorio, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Camera di Commercio e Unione Industriale. Tutti insieme lavoreranno sui temi che saranno affrontati al forum per coordinare e ottimizzare le opportunità che la città offre ai giovani creativi.
Unito e il Politecnico hanno messo a disposizione tre borse di studio. Il vincitore di quella del Poli - un giovane creativo torinese che in collaborazione con i componenti della cabina è stato attivamente coinvolto nella definizione delle strategie - ha lavorato alla comunicazione visiva elaborando in prima persona l’immagine del progetto. Unito ha, invece, lanciato La Challenge: il forum sarà anche l’occasione per più di venti laureati dell’Università subalpina di misurarsi in una sfida per proporre una strategia di comunicazione del progetto Torino Creativa, che diventerà una borsa di studio per due di loro.
Torino Creativa intende anche collaborare con le reti nazionali e internazionali, la scuola e la formazione, l’innovazione e l’imprenditorialità per creare un circuito dinamico e propositivo capace di generare, facilitare e supportare progetti individuali e collettivi. E’ già attivo un ufficio dedicato, che segue progetti ed eventi su arte e musica di strada, writing e muralismo, iniziative musicali e artistiche per la rigenerazione urbana, e tante altre iniziative e collaborazioni.
L’attività continuerà online sui profili social Facebook, Instagram di Torino Creativa e sui mezzi di comunicazione che verranno identificati all’interno del Forum. La comunicazione sarà interamente curata dai tre borsisti in collaborazione con i partner della cabina di regia.
Al forum di martedì saranno anche presenti Marco Alessandro Giusta, assessore alle Politiche Giovanili e Francesca Leon, assessore alla cultura, che fin dall'inizio hanno sostenuto e promosso le attività di Torino Creativa, oltre, naturalmente rappresentanti degli altri enti parte della cabina di regia.
Se sei una creativa o un creativo partecipa al Forum. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Registrazione su Eventbrite: http://bit.ly/EventbriteBigliettiForum02
Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://www.facebook.com/torinocreativa.official - http://www.instagram.com/torinocreativa.official - www.torinocreativa.it