Croce Rossa e Ospedale Koelliker
Gli operatori sanitari hanno donato ai volontari un crocefisso benedetto in segno di speranza
Cristina Battistella
Nel periodo di emergenza da Covid-19, l’Ospedale Koelliker si è reso disponibile, mettendo a disposizione della Sanità Pubblica posti letto per assistere pazienti No Covid in modo tale da non affollare gli ospedali pubblici che in prima linea combattono la battaglia contro il Coronavirus.
Proprio per questo, il 30 aprile, il Comitato di Beinasco della Croce Rossa Italiana ha fatto visita all’Ospedale Koelliker portando saluti istituzionali a medici, operatori socio sanitari e amministrativi per ringraziarli del lavoro svolto in questi mesi.
La Croce Rossa Italiana ha donato Uova di Pasqua e colombe ai dipendenti e agli ospiti della struttura. Dopo aver ricevuto questo grande gesto di solidarietà, si sono sia gli operatori ospedalieri sia quelli della Croce Rossa Italiana ringrazianti a vicenda con un lungo applauso.
L’Ospedale Koelliker ha voluto contraccambiare, donando un Crocifisso benedetto dai Missionari della Consolata.
Un segno di speranza nel futuro che racchiude tutti i valori fondamentali dell’Ospedale, una realtà laica di proprietà dei Missionari della Consolata dagli anni ’50, di cui oggi porta orgogliosamente gli importanti valori.