Distribuiti in via Cellini dai volontari di Sol.Id
«Le istituzioni hanno abbandonato queste persone, ma noi non lo faremo»
na.ber.
La povertà è in aumento tra le famiglie torinesi. Lockdown e chiusure non hanno fatto altro che alimentare una crisi economica già in atto.
Nel 2020, per la terza volta dal 1954 - da quando è disponibile lo storico dell'indice nazionale dei prezzi al consumo - l’Italia si trova in una situazione di deflazione. Secondo l’Istat, nel 2020, i prezzi al consumo hanno registrato in media una diminuzione pari a -0,2%, a fronte del +0,6% del 2019. A novembre i prezzi al consumo hanno segnato -0,1% sul mese, il carrello della spesa sale dell'1,2%.
Questa è la motivazione per cui sempre più famiglie si stanno rivolgendo ad associazioni caritatevoli per poter mettere in tavola un pasto degno di questo nome.

«Anche sabato siamo riusciti a dare un pacco alimentare - raccontano i volontari - a tutte le famiglie torinesi che, mensilmente stiamo aiutando. Purtroppo le persone che ci chiedono aiuto sono in continuo aumento e, a causa delle continue chiusure forzate, molti sono negozianti che hanno perso tutto».
«Le istituzioni hanno abbandonato queste persone, ma noi non lo faremo e ogni mese attraverso le raccolte e le consegne alimentari garantiremo il pacco a chi ne avrà bisogno».