Donato dalla Compagnia di San Paolo
E' attualmente frequentato da oltre 1300 studenti
na.ber.
Nato come "Società Femminile di insegnamento per le aspiranti Maestre" inizia la sua attività nel 1848, quando Domenico Berti, constatata la carenza di insegnanti donne, istituisce nel suo appartamento privato un “Corso di preparazione gratuita per le maestre” e vi tiene un ciclo di lezioni.
Inizia così la storia del liceo "Domenico Berti" (via Duchessa Jolanda 27) un tempo istituto magistrale e oggi liceo linguistico e di scienze umane, donato in questi giorni dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dal suo ente strumentale, Fondazione per la scuola, alla Città metropolitana di Torino.
L’atto di donazione riguarda anche la Scuola dell’infanzia Casa dei Bambini di via Goffredo Casalis 54, trasferita al Comune di Torino, ed entrambi vanno a integrare la recente messa a disposizione della comunità della scuola media Giovanni Pascoli.
«Grazie a questo importante investimento da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione per la Scuola - commenta la consigliera metropolitana Barbara Azzarà - la comunità educativa del liceo Berti di Torino ha a disposizione spazi di apprendimento idonei alla realizzazione di una didattica innovativa, fondamentale per lo sviluppo delle competenze dei nostri giovani studenti. La Città metropolitana di Torino ringrazia per questa opportunità».